Parola di Re
|
L'UMI è istituita per raccogliere e guidare tutti i monarchici, senza esclusioni, al fine di ricomporre in sè quella concordia discors che è una delle ragioni d'essere della Monarchia e condizione di ogni progresso politico e sociale. Suo compito non è la partecipazione diretta alla lotta politica dei partiti, ma la affermazione e la difesa degli ideali supremi di Patria e libertà, che la mia casa rappresenta.
|
Comunicato stampa 21 dicembre 2022










Comunicato stampa del 13 novembre 2022
Comunicato stampa del 6 dicembre 2022
Un appassionato e numeroso pubblico ha accolto a Bisceglie il Presidente Nazionale, Avv. Alessandro Sacchi, per la presentazione del terzo volume della Collana "L'Italia in eredità", dedicato all'Eroe dei due Mondi.
Nella sede della Società Operaia "Roma Intangibile", il Presidente, intervistato dal Giornalista Franco Tempesta, ha intrattenuto il pubblico raccontando le gesta di Giuseppe Garibaldi, protagonista indiscusso della gloriosa epopea risorgimentale.
Presenti il Segretario Nazionale, Oronzo Cassa, l'Avv. Edoardo Pezzoni Mauri, Vicepresidente Nazionale e l'Avv. Marco Gramegna, dell'Ufficio di Presidenza.
Intervento del Presidente Nazionale Avv. Alessandro Sacchi
Intervento del Segretario Nazionale Oronzo Cassa
La sala
Comunicato stampa del 28 novembre 2022
La Regina Elena, dama della carità, sia sepolta al Pantheon dove riposano i sovrani d’Italia
Vittima di un esilio ingiusto, ignoto ai paesi civili, 70 anni fa moriva in terra di Francia Elena di Savoia, Regina d’Italia, Regina della carità, come la riconoscevano gli italiani di ogni credo politico, grande figura di sovrana cattolica, di moglie e di madre che il Nazismo privò dell’amata figlia Mafalda, morta in campo di concentramento a Buchenwald. Per le Sue opere di beneficenza il Sommo Pontefice Pio XI la definì “Signora della carità benefica” e la insignì della “Rosa d’oro” della Cristianità. È considerata Serva di Dio dalla Chiesa cattolica.
È sepolta nel Santuario di Vicoforte, insieme al marito Re Vittorio Emanuele III, in attesa di trovare la sua giusta collocazione a Roma, nel Pantheon, dove riposano i Sovrani d’Italia.
L’Unione Monarchica Italiana ricorda a quanti hanno senso di giustizia e di cristiana pietà che il rispetto della storia è parte essenziale della nostra identità nazionale e si appella a quanti ne hanno facoltà perché Elena di Savoia sia sepolta a Roma.
Roma, 28 novembre 2022
Il Presidente Nazionale
Avv. Alessandro Sacchi