Parola di Re
|
L'UMI è istituita per raccogliere e guidare tutti i monarchici, senza esclusioni, al fine di ricomporre in sè quella concordia discors che è una delle ragioni d'essere della Monarchia e condizione di ogni progresso politico e sociale. Suo compito non è la partecipazione diretta alla lotta politica dei partiti, ma la affermazione e la difesa degli ideali supremi di Patria e libertà, che la mia casa rappresenta.
|
Parigi: si è spento S.A.R. il Principe Michele di Borbone Parma.
L'Unione Monarchica Italiana porge le più sentite condoglianza a S.A.R. la Principessa Maria Pia per la dipartita del consorte S.A.R. il Principe Michele di Borbone Parma.
da sx: S.A.R. il Principe Michele di Borbone Parma e S.A.R. la Principessa Maria Pia
FMG: Fabrizio Ciotola Commissario Nazionale
Oggi, 05 luglio 2018, il Presidente Nazionale dell’U.M.I., Avv. Alessandro Sacchi, di concerto con l’Ufficio di Presidenza, ha nominato Commissario Nazionale del Fronte Monarchico Giovanile l’Avv. Fabrizio Ciotola. All’Avv. Ciotola, i migliori auguri di buon lavoro dall’U.M.I.
E’ scomparso Giuseppe Salomone.
L’U.M.I. abbruna le sue bandiere per la scomparsa di Giuseppe Salomone, coordinatore della città di Trieste.
Ricordando il Patriota, forte e leale, l’Unione Monarchica Italiana si stringe alla famiglia, con un forte abbraccio.
Il Presidente Nazionale
Avv. Alessandro Sacchi
Giuseppe Salomone con la Bandiera del Regno d'Italia