Parola di Re
|
L'UMI è istituita per raccogliere e guidare tutti i monarchici, senza esclusioni, al fine di ricomporre in sè quella concordia discors che è una delle ragioni d'essere della Monarchia e condizione di ogni progresso politico e sociale. Suo compito non è la partecipazione diretta alla lotta politica dei partiti, ma la affermazione e la difesa degli ideali supremi di Patria e libertà, che la mia casa rappresenta.
|
Comunicato stampa di venerdì 19 aprile 2019
Al seguito del susseguirsi di notizie di indagini giudiziarie che interessano amministratori pubblici, dello Stato, delle regioni e degli enti locali, l’Unione Monarchica Italiana richiama le forze politiche all’esigenza di un controllo rigido dei requisiti di moralità di quanti vengono indicati per cariche di governo della comunità nazionale e locale e proposti alle scelte dell’elettorato. Nel pieno rispetto dell’autonomia e del ruolo della Magistratura i monarchici italiani ritengono che debbano essere, in primo luogo, i partiti ad allontanare dalle cariche pubbliche coloro che sono fondatamente sospetti di condotte moralmente scorrette o penalmente rilevanti. Ciò al fine di evitare che si accresca nei cittadini quel distacco dalla vita politica testimoniato dal diffuso assenteismo nelle competizioni elettorali.
Roma, 19.04.2019
Il Presidente Nazionale
Avv. Alessandro Sacchi
Comunicato stampa di mercoledì 17 aprile 2019
Tra gli italiani che si apprestano a festeggiare la Pasqua in Famiglia e con Amici e Parenti ve ne sono alcune migliaia nelle zone terremotate del Lazio, delle Marche e dell’Umbria che attendono ancora interventi concreti per la ricostruzione degli immobili civili ed industriali. Nel ricordare con affetto questi sfortunati compatrioti, che in altri tempi ricevettero il pronto aiuto delle Autorità dello Stato, l’Unione Monarchica Italiana chiede di conoscere quale utilizzazione abbiano avuto i 30 milioni di euro raccolti grazie alla generosità degli italiani e dei quali, nonostante le sollecitazioni di organi di informazione e interrogazioni parlamentari, non si è saputo nulla. Auspichiamo che la Magistratura faccia chiarezza per rispetto di chi ha donato e dei cittadini dei comuni terremotati.
Roma,17.04.2019
Il Presidente Nazionale
Avv. Alessandro Sacchi
Comunicato stampa di martedì 16 aprile 2019
Attoniti e commossi dinanzi alle fiamme che hanno avvolto Notre Dame a Parigi i monarchici italiani condividono i sentimenti identitari, civili e spirituali, dei quali quella Basilica è espressione non solo francese ma europea, sentimenti che in queste ore muovono ovunque i cuori e le menti.
Ricordando che le Cattedrali sono parte significativa delle comuni radici dei popoli europei l’Unione Monarchica Italiana segnala ai distratti che gli stati più sviluppati del Continente sono Monarchie parlamentari, le quali si distinguono per il rispetto della legalità, del progresso sociale ed economico dei loro popoli, ed auspica che l’Europa della più antica civiltà, che vanta cultura e intelligenze non comuni, diventi effettivamente la Patria delle Patrie.
Roma, 16.04.2019
Il Presidente Nazionale
Avv. Alessandro Sacchi