• Home
  • Chi siamo
    • Perchè la Monarchia
      • La Monarchia in 12 punti
      • Le Monarchie in Europa
      • I costi delle Monarchie
      • Storia della Monarchia
    • Organigramma
    • Presidenza nazionale
    • Fronte Monarchico Giovanile
    • Sede nazionale
    • Statuto U.M.I.
    • Storia dell'U.M.I.
  • Famiglia Reale
  • Consulta
  • Eventi
  • Notizie
  • Iscriversi
  • Pubblicazioni
  • Links
  • Contatti
  • news1
  • Sei qui:  
  • Home
  • Follow via Facebook
  • Follow via Twitter
  • Follow via Youtube

TORINO 18.11.2017 Cronaca della Conferenza: “Crisi libica 2011-2017 e Sovranità: Prospettiva Monarchica”

  • Stampa
  • Email

 

La Conferenza organizzata dall’U.M.I. Club di Torino, ha avuto luogo presso l’Hotel Diplomatic nel cuore del centro storico della città. Ha visto una nutrita partecipazione di pubblico, con la presenza anche di giovani esterni al mondo monarchico.L’evento, presieduto dall’Avv. Edoardo Pezzoni Mauri, dell’Ufficio di Presidenza dell’UMI, che ha portato un saluto ai presenti, ha avuto inizio con un breve prologo a cura del segretario nazionale del Fronte Monarchico Giovanile, Simone Balestrini, la conferenza ha trovato il suo pieno sviluppo espositivo da parte del Gen.B.(aus.) Roberto Lopez, commissario provinciale e responsabile del Club di Torino. I contenuti  della conferenza sono risultati particolarmente graditi, stimolando la curiosità di molti presenti. In particolare è stato apprezzato il messaggio relativo al legame ontologico tra Sovranità e Stato, come premessa necessaria e utile a qualsiasi azione di governo della cosa pubblica, sia all’interno della Nazione, sia all’esterno, così come ribadito da S.A.R. il Duca Amedeo d’Aosta nel discordo d’augurio agli italiani per l’anno 2017. E’ poi intervenuto il Presidente nazionale dell’U.M.I. Avvocato Alessandro Sacchi, il quale ha ribadito l’importanza dell’identità nazionale nel quadro del contesto europeo, sempre legata al concetto di Sovranità, invitando a guardare con sano realismo al processo di unificazione europea. Ha infine ricordato ai presenti le motivazioni che hanno determinato, a suo tempo, la creazione dell’Unione Monarchica Italiana e quali siano le sue finalità, sottolineando come esse possano essere strettamente e positivamente legate al futuro dell’Italia. Dopo la conferenza, presso un ristorante cittadino del centro, è stato organizzato un “vin d’honneur” per i membri del Club. 

 la sala

il Gen.Brig.Roberto Lopez, commissario di Torino dell'U.M.I.

il Presidente nazionale U.M.I., Avv. Alessandro Sacchi,

NUOVA CASELLA DI POSTA ELETTRONICA

  • Stampa
  • Email

L’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. è stato chiuso.

E' attivo il seguente indirizzo di posta elettronica:

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

 

Identità e cittadinanza

  • Stampa
  • Email

"Identità e cittadinanza", un contributo di Salvatore Sfrecola

2017 09 21 ArticoloIusSoliIl dibattito, in Parlamento e nel Paese,haassunto assai spesso i toni di uno scontro sui valori fondanti della democrazia, quelli che costituiscono in qualche modo l’identità di uno Stato. E ciò perché il disegno di legge n. 2092, all’esame del Senato,recante “Modifiche alla legge 5 febbraio 1992, n. 91, e altre disposizioni in materia di cittadinanza”, divide profondamente, e non soltanto per motivi di merito.

Leggi tutto...

31 agosto 2017- Nuovo Commissario Provinciale UMI a Cagliari

  • Stampa
  • Email

Il Presidente nazionale dell'U.M.I.,Avv. Alessandro Sacchi, ha nominato Gianluca Cocco Commissario provinciale di Cagliari.

Al nuovo commissario  gli auguri di un buon lavoro da tutta l'Associazione.

26 agosto 2017 - Incontro ad Ischia

  • Stampa
  • Email

Ieri sera, a Forio d'Ischia, nella sede del club Mafalda di Savoia si è avuto un affollato incontro alla presenza del presidente dell'UMI (Unione Monarchica Italina) avv. Alessandro Sacchi e di personalità di cultura tra cui spiccava il penalista Prof. Gustavo Panzini.

Leggi tutto...

1 luglio 2017 - Convegno a Bisceglie

  • Stampa
  • Email

Si è tenuto, nell’accogliente Circolo Sporting di Bisceglie, l’atteso convegno dal titolo: “Da Caporetto a Vittorio Veneto. La Storia si ripete?”.

Alla presentazione del Giornalista Franco Tempesta, seguita di saluti del Presidente del Circolo, Dott. Francesco di Reda e dell’infaticabile Segretario Nazionale UMI Oronzo Cassa, è seguita un’interessante relazione del Prof. Marco Grandi, che ha ripercorso un fondamentale tratto della storia nazionale, dalla sconfitta di Caporetto, di cui tra pochi mesi ricorrerà il centenario, alla Vittoria sul Piave, epico momento di raccolta del popolo italiano attorno all’unificante simbolo della Corona.

Leggi tutto...

  1. L'esilio infinito di Umberto II e delle salme dei Re d'Italia
  2. L'U.M.I. ricorda il Re Umberto II
  3. Si è spento Sergio Boschiero

Pagina 27 di 28

  • Inizio
  • Indietro
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • Avanti
  • Fine

Seguici su Twitter

Tweets by @https://twitter.com/unionmonarchica
tyres

Argomenti Popolari

  • UMI,
  • #AttivitàUMI
  • #FMG
  • Boschiero,
  • Presentazione;
  • #FormazioneGiovanile
  • Presidente Onorario,
  • principi;
  • casasavoia;
  • napoli;

Ultimi Articoli

  • Comunicato stampa di giovedì 8 maggio 2025
  • Comunicato stampa di mercoledì 30 aprile 2025
  • Comunicato stampa di giovedì 24 aprile 2025
  • Comunicato stampa di lunedì 21 aprile 2025
  • Roma: martedì 6 maggio 2025

U.M.I. - Unione Monarchica Italiana
Via Riccardo Grazioli Lante 15/A - 00195 Roma  - Tel./Fax 06.3720337 - P.Iva 97244590580
http://www.unionemonarchicaitaliana.it - info@unionemonarchicaitaliana.it