• Home
  • Chi siamo
    • Perchè la Monarchia
      • La Monarchia in 12 punti
      • Le Monarchie in Europa
      • I costi delle Monarchie
      • Storia della Monarchia
    • Organigramma
    • Presidenza nazionale
    • Fronte Monarchico Giovanile
    • Sede nazionale
    • Statuto U.M.I.
    • Storia dell'U.M.I.
  • Famiglia Reale
  • Consulta
  • Eventi
  • Notizie
  • Iscriversi
  • Pubblicazioni
  • Links
  • Contatti
  • news1
  • Sei qui:  
  • Home
  • Follow via Facebook
  • Follow via Twitter
  • Follow via Youtube

Napoli: sabato 19 maggio 2018.

  • Stampa
  • Email

Si è tenuta a Napoli, sabato 19 maggio u.s., nella prestigiosa cornice dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, l’attesa presentazione del volume  “Conversazione sulla Monarchia”.

Un folto ed attento pubblico ha ascoltato le relazioni dell’On. Giuseppe Basini, del Prof. Gustavo Pansini, e del Prof. Salvatore Sfrecola.

Applauditissimi gli Autori, Sacchi e Monti Buzzetti, innumerevoli copie da autografare.

Prossimo appuntamento, Bari.

da sx: il Prof. Avv. Salvatore Sfrecola,l'Avv. Alessandro Sacchi, Presidente Nazionale dell'U.M.I., il Dott. Massimo Calenda, moderatore dell'incontro, l'On. Giuseppe Basini, il Dott. Adriano Monti Buzzetti Colella e il Prof.Avv. Gustavo Pansini 

L'intervento dell'Avv. Alessandro Sacchi, Presidente Nazionale dell'U.M.I.

La Sala

Il Libro

Pilone, errore cancellare Piazza Savoia.

  • Stampa
  • Email

( dal sito:www.ansa.it)

CAMPOBASSO, 7 MAG - Il Comune di Campobasso "sta facendo un errore storico". Così il consigliere comunale Francesco Pilone (Laboratorio Civico) interviene sulla decisione della competente Commissione consiliare di intitolare l'esistente Piazza Savoia ai giudici Falcone e Borsellino. "Non vorrei essere frainteso - sottolinea l'esponente della minoranza - massimo rispetto per due martiri della lotta alla mafia e testimoni di legalità, ma come amministratori abbiamo il dovere di tutelare il discorso storico della città che si caratterizza anche attraverso la sua toponomastica". Pilone fa osservare che da Piazza Savoia si snoda un percorso storico a raggiera che interessa molte strade: Via Duca d'Aosta, via Duca degli Abruzzi, Principe di Piemonte, Conte Rosso, corso Vittorio Emanuele, viale Elena, via Petrella, via Mazzini, via Cavour, via Garibaldi, Piazza della Vittoria, solo per citarne alcune, per poi arrivare a via 24 Maggio, via 4 Novembre e altre intitolate a esponenti che hanno segnato la storia d'Italia e del Molise.

Rapallo (GE): Presentato il libro del Prof. Giulio Vignoli al Circolo dei Bibliofili.

  • Stampa
  • Email

Martedì 27 febbraio 2018, al Circolo dei Bibliofili di Rapallo, è stato presentato, davanti ad un folto e qualificato pubblico, il libro del Prof. Giulio Vignoli: “Repubblica Italiana. Dai brogli e dal Colpo di Stato del 1946 ai nostri giorni”

Il Prof.Giulio Vignoli con la Presidente del Circolo Prof.ssa Anna Maria Genovese Pamich

Il Prof.Giulio Vignoli con il Consiglio Direttivo del Circolo dei Bibliofili di Rapallo

Torino: sabato 7 aprile 2018. Cronaca della Conferenza: “Globalizzaizone, Mondialismo e Sovranità” ( Prospettiva Monarchica)

  • Stampa
  • Email

La conferenza organizzata dall’U.M.I. di Torino, ha avuto luogo presso l’Hotel Golden Palace nel centro storico della città, grazie all’organizzazione del Presidente provinciale Gen. B. (aus.) Roberto Lopez e del membro dell’Ufficio di Presidenza nazionale avv. Edoardo Pezzoni Mauri. L’Evento ha visto una nutrita partecipazione di pubblico, con la presenza anche di molte persone esterne al mondo monarchico. Iniziata con un breve prologo a cura del Gen. Roberto Lopez, la conferenza ha trovato pieno sviluppo con gli interventi della dott,ssa Enrica Perucchietti (giornalista e scrittrice), del Prof. Diego Fusaro (filosofo) e del Prof. Francesco Forte (ex ministro). I contenuti  della conferenza sono risultati particolarmente graditi, in particolare è stato apprezzato il messaggio relativo alla mancanza di sovranità dello Stato come causa principale delle carenze funzionali dello stesso,  mancanza indotta da azioni esogene ad esso da parte di poteri privati e/o statali contrapposti. E’ intervenuto anche l’avvocato Mauri che ha presentato l’ex ministro Forte e la sua azione politica sempre conforme agli interessi nazionali nel quadro del contesto europeo. Al termine della conferenza, il Gen. Lopez ha concluso ricordando ai presenti la determinazione dell’U.M.I. a difendere gli interessi nazionali e la sovranità dello Stato da ogni attacco esterno, fermo restando che la Repubblica è strutturalmente non idonea a farlo, non avendo una concezione di Stato super partes. Hanno partecipato all’evento personalità significative del mondo monarchico quali: Alessandro Pezzana da Novara, Cinzia Rastello da Alassio, l’Avv. Marco Gramegna dell’Ufficio di Presidenza dell’U.M.I., Stefano Terenghi rappresentante FMG presso l’Ufficio di Presidenza dell’U.M.I. e infine tra i rappresentanti politici locali, i consiglieri regionali Andrea Tronzano e l’avv. Galasso. All’evento hanno partecipato circa 130 persone.

Il tavolo dei relatori

La Sala

da sx: il Prof.Francesco Forte e gli organizzatori dell'evento, il Gen. Roberto Lopez

e l'Avv. Edoardo Pezzoni Mauri 

La Verità, oggi.

  • Stampa
  • Email

Il Prof. Giuseppe Basini è stato eletto alla Camera dei Deputati.

  • Stampa
  • Email

Il Prof. Giuseppe Basini, Compontente dell'Ufficio di Presidenza dell'Unione Monarchica Italiana, è stato eletto alla Camera dei Deputati. Congratulazioni!

Il Prof.Giuseppe Basini durante una manifestazione organizzata dall'Unione Monarchica Italiana.

  1. Comunicato stampa.
  2. Messaggio di Natale agli Italiani di S.A.R. il Principe Amedeo di Savoia.
  3. Come aiutare Israele.
  4. Morto Re Michele I di Romania

Pagina 25 di 28

  • Inizio
  • Indietro
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • Avanti
  • Fine

Seguici su Twitter

Tweets by @https://twitter.com/unionmonarchica
tyres

Argomenti Popolari

  • UMI,
  • #AttivitàUMI
  • #FMG
  • Boschiero,
  • Presentazione;
  • #FormazioneGiovanile
  • Presidente Onorario,
  • principi;
  • casasavoia;
  • napoli;

Ultimi Articoli

  • Comunicato stampa di giovedì 8 maggio 2025
  • Comunicato stampa di mercoledì 30 aprile 2025
  • Comunicato stampa di giovedì 24 aprile 2025
  • Comunicato stampa di lunedì 21 aprile 2025
  • Roma: martedì 6 maggio 2025

U.M.I. - Unione Monarchica Italiana
Via Riccardo Grazioli Lante 15/A - 00195 Roma  - Tel./Fax 06.3720337 - P.Iva 97244590580
http://www.unionemonarchicaitaliana.it - info@unionemonarchicaitaliana.it