• Home
  • Chi siamo
    • Perchè la Monarchia
      • La Monarchia in 12 punti
      • Le Monarchie in Europa
      • I costi delle Monarchie
      • Storia della Monarchia
    • Organigramma
    • Presidenza nazionale
    • Fronte Monarchico Giovanile
    • Sede nazionale
    • Statuto U.M.I.
    • Storia dell'U.M.I.
  • Famiglia Reale
  • Consulta
  • Eventi
  • Notizie
  • Iscriversi
  • Pubblicazioni
  • Links
  • Contatti
  • news1
  • Sei qui:  
  • Home
  • Follow via Facebook
  • Follow via Twitter
  • Follow via Youtube

Comunicato stampa di venerdì 10 Novembre 2023

  • Stampa
  • Email

 

Si è tenuta a Bisceglie (BT) la Giunta Nazionale dell'Associazione, allargata all'Ufficio di Presidenza. Con l'occasione è stata programmata l'attività per l'anno prossimo.

WhatsApp Image 2023-11-10 at 10.39.49.jpeg

Tavolo della presidenza da sx: Oronzo Cassa, Segreterio Nazionale dell'U.M.I,  Alessandro Sacchi, Presidente Nazionale dell'U.M.I, Michele Pivetti, Vicepresidente Nazionale dell'U.M.I.

WhatsApp Image 2023-11-10 at 10.39.48.jpeg

La sala

Rieti: Oltre il Presidenzialismo!

  • Stampa
  • Email

 

Sabato 20 maggio 2023, alle ore 18, si è tenuto presso la Sala della Provincia di Rieti, l’incontro magistralmente organizzato dal Prof. Alessio Angelucci, Presidente Provinciale di Rieti dell’Unione Monarchica Italiana nonché Assessore alla Provincia e vicepresidente del Consiglio Comunale di Rieti, che ha visto come oratore ufficiale il Presidente Nazionale, Avv. Alessandro Sacchi.

L’incontro ha visto la presenza di un pubblico numero e qualificato.

Un plauso va al Prof. Angelucci per aver riportato il Tricolore del Regno d’Italia nella bellissima provincia di Rieti.

da sx: l'Avv. Alessandro Sacchi, Presidente Nazionale dell'U.M.I., e il Prof. Alessio Angelucci, Presidente Provinciale di Rieti dell’Unione Monarchica Italiana nonché Assessore alla Provincia e Vicepresidente del Consiglio Comunale di Rieti

 

Il pubblico presente in sala

 

Comunicato stampa del 10 gennaio 2023

  • Stampa
  • Email
I monarchici italiani accanto ai giovani iraniani che lottano per la libertà
 
L’Unione Monarchica Italiana (U.M.I.) è solidate con i giovani iraniani che, con grande determinazione e straordinario coraggio, rivendicano il riconoscimento delle libertà civili e condivide la posizione assunta dal Governo italiano nel chiedere la cessazione delle esecuzioni capitali comminate anche per reati di opinione.
In particolare, i ragazzi del Fronte Monarchico Giovanile sono accanto ai loro coetanei, eredi di una straordinaria civiltà culturale e spirituale, il cui futuro oggi appare compromesso dalla negazione dei più elementari diritti che caratterizzano le moderne democrazie.
 
Roma, 10/01/2023
 
Il Presidente Nazionale
Avv. Alessandro Sacchi

Comunicato stampa 21 dicembre 2022

  • Stampa
  • Email
 
 
Elegante ed affollata la cena degli auguri organizzata dall'UMI romana presso l'hotel Massimo d'Azeglio, a Roma, la sera del 17 dicembre. 
Belle presenze, con il Presidente Sacchi e la sig.ra Daniela, il Com. Ugo d'Atri, accompagnato dalla moglie, il Prof. Andrea Ungari, il Dott. Fabrizio Patanè, la Dott.ssa Patrizia Patanè,  il Prof. Salvatore Sfrecola, tra gli altri.
Alla serata, ottimamente organizzata dalla Dott.ssa Francesca Stajano e Giuseppe Favoino, era presente un  folto gruppo di giovani del FMG, capeggiati da Amedeo Di Maio. L'evento è terminato con musica dal vivo, nell'allegria generale.
WhatsApp Image 2022-12-18 at 20.21.28 (1).jpeg
 
 
WhatsApp Image 2022-12-18 at 20.21.28.jpeg
 
WhatsApp Image 2022-12-18 at 20.20.18.jpeg
 
WhatsApp Image 2022-12-18 at 20.20.19 (1).jpeg
 
WhatsApp Image 2022-12-18 at 20.20.19.jpeg
 
WhatsApp Image 2022-12-18 at 20.20.20 (1).jpeg
 
WhatsApp Image 2022-12-18 at 20.20.20 (2).jpeg
 
WhatsApp Image 2022-12-18 at 20.20.21 (1).jpeg
 
WhatsApp Image 2022-12-18 at 20.20.21 (2).jpeg
 
WhatsApp Image 2022-12-18 at 20.20.22.jpeg

Comunicato stampa del 13 novembre 2022

  • Stampa
  • Email
Venerdì 9 dicembre, presso il Salone degli Specchi del Palazzo comunale di Giarre si è svolta la presentazione del saggio storico "Il Re soldato e il Convegno di Peschiera - 8 novembre 1917" dell'autore Stefano Papa ed edito da Etabeta. L'evento, inserito in un carnet di appuntamenti che l'Unione Monarchica Italiana sta organizzando con i coordinamenti regionali dell'associazione,  ha riscosso un notevole interesse di pubblico per un argomento che ha riportato l'attenzione su uno degli avvenimenti centrali e certamente decisivi per la riorganizzazione del Regio Esercito e le strategie belliche da intraprendere dopo lo sfondamento di Caporetto da parte delle forze austro-tedesche.
L'incontro ha visto gli interventi in sala, oltre a quello dell'autore, del Vice Presidente Nazionale dell'UMI Michele Pivetti Gagliardi, del Sindaco di Giarre Leo Cantarella, dell'On. Pippo Pagano e del Dott. Alberto Cardillo oltre agli autorevoli contributi da remoto dell’On. Enzo Trantino e del Presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana On. Gaetano Galvagno.
Durante l'incontro si è discusso anche della necessità di una ricerca storica che sia sempre libera da pregiudizi e ideologie che rischiano di influenzarne il risultato della ricerca stessa ricordando proprio la figura di un giarrese, il Prof. Rosario Romeo, riconosciuto a livello scientifico tra i massimi studiosi del Risorgimento e del Novecento. Si è messo in evidenza anche il contributo che diede Giarre nella gestione nazionale della popolazione in fuga dal Veneto invaso dopo la XII battaglia dell'Isonzo, con l'accoglienza dei cittadini di Cismon del Grappa che per ben due anni rimasero ospiti della città fin quando il ritorno alla normalità e la bonifica delle ex zone di guerra fecero sì che potessero rientrare nelle loro abitazioni.

WhatsApp Image 2022-12-12 at 12.48.07.jpeg

WhatsApp Image 2022-12-12 at 12.48.07 (1).jpeg

WhatsApp_Image_2022-12-12_at_12.48.07_2.jpg

Comunicato stampa del 6 dicembre 2022

  • Stampa
  • Email

Un appassionato e numeroso pubblico ha accolto a Bisceglie il Presidente Nazionale, Avv. Alessandro Sacchi, per la presentazione del terzo volume della Collana "L'Italia in eredità", dedicato all'Eroe dei due Mondi.

Nella sede della Società Operaia "Roma Intangibile", il Presidente, intervistato dal Giornalista Franco Tempesta, ha intrattenuto il pubblico raccontando le gesta di Giuseppe Garibaldi, protagonista indiscusso della gloriosa epopea risorgimentale.

Presenti il Segretario Nazionale, Oronzo Cassa, l'Avv. Edoardo Pezzoni Mauri, Vicepresidente Nazionale e l'Avv. Marco Gramegna, dell'Ufficio di Presidenza.

 

WhatsApp Image 2022-12-05 at 18.51.13 (2).jpeg

Intervento del Presidente Nazionale Avv. Alessandro Sacchi

WhatsApp Image 2022-12-05 at 18.51.13.jpeg

Intervento del Segretario Nazionale Oronzo Cassa

WhatsApp Image 2022-12-05 at 18.51.13 (1).jpeg

La sala

  1. Comunicato stampa del 22 Novembre 2022
  2. Comunicato stampa del 27 ottobre 2022
  3. I nostri candidati alle elezioni del 25 settembre 2022
  4. Comunicato stampa per la morte di S.M. la Regina Elisabetta II

Pagina 1 di 28

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

Seguici su Twitter

Tweets by @https://twitter.com/unionmonarchica
tyres

Argomenti Popolari

  • UMI,
  • #AttivitàUMI
  • #FMG
  • Boschiero,
  • Presentazione;
  • #FormazioneGiovanile
  • Presidente Onorario,
  • principi;
  • casasavoia;
  • napoli;

Ultimi Articoli

  • Comunicato stampa di giovedì 8 maggio 2025
  • Comunicato stampa di mercoledì 30 aprile 2025
  • Comunicato stampa di giovedì 24 aprile 2025
  • Comunicato stampa di lunedì 21 aprile 2025
  • Roma: martedì 6 maggio 2025

U.M.I. - Unione Monarchica Italiana
Via Riccardo Grazioli Lante 15/A - 00195 Roma  - Tel./Fax 06.3720337 - P.Iva 97244590580
http://www.unionemonarchicaitaliana.it - info@unionemonarchicaitaliana.it